.

instagram

.
.

A2 M sud. Report 15^ giornata

Pallanuoto
images/joomlart/article/3ca83a88dbd1d1e38b80e2e26cab9d56.jpg

Quindicesima giornata, quarta di ritorno, per la serie A2 maschile di pallanuoto girone sud. Seguono risultati e commenti


Campionato serie A2 maschile


15^ giornata - sabato 25 marzo


Girone Sud


POL MURI ANTICHI-ROMA NUOTO 7-10


MURI ANTICHI ROMA2222222
POL MURI ANTICHI: Jurisic, Scebba 2, Castagna 2, Reina, Mulcahy 3, Belfiore, Scire', Vinci, Cassarino, Indelicato, Paratore, Muscuso, Gangi. All. Puliafito
ROMA NUOTO: De Michelis, De Robertis, Faraglia 1, Fiorillo 3, Panerai, Navarra 1, Spione, Moroni, Lapenna 3, Setka, Africano 1, Letizi, Faiella 1. All. Fiorillo
Arbitri: Collantoni e Schiavo
Note:parziali 2-2, 2-2, 1-3, 2-3. Espulso per proteste l'allenatore della Muri Antichi Puliafito nel terzo tempo. Uscito per limite di falli Vinci (Muri Antichi) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Muri Antichi 4/11 e Roma Nuoto 6/13. Spettatori 100 circa
Commento. Prosegue la marcia della capolita Roma Nuoto che passa 10-7 in casa della Polisportiva Muri Antichi. I siciliani tengono fino a metà della terza frazione (5-5). Poi l'allungo dei giallorossi con le reti in sequenza per l'8-5 di Navarra e la doppietta di Fiorillo. Muri Antichi che torna in scia con Mulcahy e Castagna (8-7). Ma la doppietta di Lapenna vale il 10-7 che tiene la Roma Nuoto in testa al girone sud dell'A-2 con 37 punti.


NC CIVITAVECCHIA-ROMA 2007 ARVALIA 11-5


civitavecchia 25032017
NC CIVITAVECCHIA: Visciola, Muneroni, Iula, Chiarelli 1, Zanetic 2, Calcaterra 1 (1 rig.), Minisini, Caponero, Romiti 1, Castello 2, Checchini 2, Muneroni 1, Gori 1. All. Pagliarini
ROMA 2007 ARVALIA: Rossi, Sebastiani, Re, Mazzi, Lisi, Di Santo, Ferrante 1, Sacco 1, Sebastiani 2, Spiezio, Accorsi 1, Gilardi. All. Bevilacqua
Arbitri: Bensaia e Valdettaro
Note: parziali 5-2, 3-0, 2-1, 1-2. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: NC Civitavecchia 2/8 + un rigore, Roma 2007 Arvalia 1/10.  Spettatori 300 circa.
Commento. Vittoria importante per l'NC Civitavecchia, che si allontana sempre di più dalla zona retrocessione. Rossoblù avanti 5-2 dopo otto minuti e poi con il piede sull'accelerato nella seconda frazione: Zanetic, Calcaterra e Castello siglano l'8-2 al cambio campo. Squadra di Pagliarini che chiude definitivamente i conti in apertura di terzo periodo con Castello e Chiarelli (10-2). Arvalia mai in partita: l'ultimo gol, quello dell'11-5, è proprio dei capitolini con Sebastiani.


TELIMAR-CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO 11-8


telimar 25032017
TELIMAR: Serrentino, Lisica 3 (1 rig.), Galioto 2, F. Di Patti, Lo Dico, ar. Di Patti 1, Giliberti 1, Geloso, Lo Cascio 2, De Caro, Fabiano 2, Pesenti, Cartaino Giuseppe Pio. All. Schimmenti
CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO: Noviello, Fortunato, Maras 1, Migliaccio 2 (1 rig.), Pasca Di Magliano, Pica, De Luce 1, D'angelo, Gallozzi, Parrilli, Saviano 3, Ingrosso, Scotti Galletta 1. All. Citro
Arbitri: Castagnola e Cataldi
Note: parziali 4-2, 2-1, 3-2, 2-3. Usciti per limite di falli Di Patti Fabrizio (T) e Scotti Galletta (S) nel terzo tempo, Galioto (T) nel quarto periodo. Superiorità numeriche: Telimar 4/13 + un rigore, Campolongo Hospital RN Salerno 3/14 + un rigore.  Spettatori 100 circa.
Commento. Vittoria preziosa per la Telimar che batte 11-8 la Campolongo Hospital RN Salerno, proseguendo la rincorsa alla zona play off. Padroni di casa sempre avanti nel punteggio e sul 6-3 al cambio campo. Allungo veemente dei palermitani con le reti sequenza per il 9-3 (doppietta di Fabiano e Lo Cascio). Gli ospiti replicano con Scotti Galletta e Migliaccio che fissano il punteggio sul 9-5 alla fine del terzo parziale. Ma i siciliani controllano il ritorno dei campani e con  Lisica chiudono definitivamente le pratiche con la rete dell'11-8 definitivo.


RN FROSINONE-CC 7 SCOGLI 9-5


FROSINONE 7 SCOGLI
RN FROSINONE: Vespa, Carchiolo 4, Murro, Bardella 1, Vitale, Perazzetti, Spinelli, Scassellati, Onida 1, Manzo 2, Salvatori, Carnevali 1, Ceccarelli. All. Lorenzini
CC 7 SCOGLI: Cozzolino, Colasanto, Polifemo 2, Motta, Melluzzo, Giacoppo 3, D'amico, Melluzzo, Denaro, Bernaudo. All. Platania
Arbitri: Baretta e Severo
Note: parziali 1-0, 2-2, 3-2, 3-1.CC 7 Scogli con dieci giocatori a referto. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche Frosinone 4/10 e 7 Scogli 3/5. Spettatori 150 circa
Commento. La Rari Nantes Frosinone supera il Circolo Canottieri 7 Scogli, sempre ultima con un punto, e sale al terz'ultimo posto con 9 punti, due in meno della Roma 2007 Arvalia. Siciliani avanti 4-3 a inizio di terza frazione con la doppietta di Giacoppo; poi il 5-0 di break dei padroni di casa con le doppiette di Manzo e Carchiolo e Bardella per l'8-4 che cambia definitivamente il match.


NUOTO CT-LATINA PALLANUOTO 10-10


CataniaLatina25 03 17


NUOTO CT: Pellegrino, Catania 1, Maiolino 1, La Rosa 1, Condemi, Ferlito 1, Torrisi 2, Condemi, Kacar 1, Privitera 3, Russo, Stojcic, Graziano. All. Dato
LATINA PALLANUOTO: Bonito, Simeoni 1, Mattiello, Zilli, Mauti, Falco, Mellacina, Priori 1, Parisi 5, Sabioni 1, Aiello, Barberini 2 (1 rig.), Marini. All. Tofani
Arbitri: Calabro e Ruscica
Note: parziali 2-2, 3-4, 3-2, 2-2. Spettatori 200 circa. Espulsi Privitera (C) e Parisi (C) per proteste nel quarto tempo. Superiorità numeriche Nuoto CT 5/11 + 0/1 rigore, Latina Pallanuoto 3/14 + un rigore. Bonito (L) para un rigore a Kacar (C). Uscito per limite di falli Mauti (L) nel quarto tempo.
Commento. Nuoto Catania e Latina Pallanuoto pareggiano al termine di una gara ricca di gol e spettacolo. La prima frazione di gioco termina sul 2-2, Privitera realizza una doppietta per i padroni di casa mentre gli avversari trovano il gol con Priori e Simeoni. Gli ospiti si portano in vantaggio nella seconda parte di gara e al cambio campo sono avanti 6-5. La squadra siciliana recupera lo svantaggio nel terzo tempo con i gol di Ferlito, Torrisi e Privitera (8-6) a cui rispondono Parisi e Sabioni che stabiliscono il risultato sull'8-8. La parità resiste anche nell'ultimo periodo, il quale termina 2-2 con i gol di Torrisi e Catania per la squadra di coach Dato e le marcature di Barberini e Parisi per i laziali.


TGROUP ARECHI-WATERPOLO BARI 10-5


ArechiBari25 03 17



TGROUP ARECHI: Busa', Luongo 4, Giordano 1, Esposito 1, Lobov 1, Esposito 1, Busa' 2, Iannicelli, Mutariello, De Rosa, Baldi, Massa, Padovano. All. Grieco
WATERPOLO BARI: Tramacera, Gregorio, De Risi, Scamarcio, Provenzale, Nosovic 3, Padolecchia, Santamato, Di Pasquale 1, Palmisano, Sassanelli, Patti 1 (1 rig.), Orsi. All. Risola
Arbitri: Colombo e Pagani Lambri
Note: parziali 2-2, 3-1, 2-2, 3-1. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Arechi 4/8, Bari 1/7 + un rigore. Spettatori 150 circa.
Commento. La Tgroup Arechi sconfigge in casa la Waterpolo Bari, la scavalca in classifica e raggiunge al terzo posto i "cugini" della Campolongo Hospital RN Salerno, sconfitti per 11-8 a Palermo dalla Telimar. Gara incerta nella prima frazione che si chiude sul 2-1 per i padroni di casa i quali devono rimontare il gol iniziale realizzato da Nosovic. Nel secondo tempo i ragazzi di Grieco ottengono il massimo vantaggio, 5-2, grazie anche alle doppiette di Carmine Esposito e di Luongo. Parziale di 2-2 nella terza frazione con Nosovic che cerca di tenere a galla la formazione barese (tre reti in totale per il croato). Arechi che accelera definitivamente in apertura di quarto periodo con la doppietta di Luongo - che ne farà quattro - per il 9-4., Campani in piena zona  in zona Play Off.